Categorie

News

Il Museo e Parco archeologico "Archeoderi" partecipa a MuseumWeek 2020

Il Museo e Parco archeologico "Archeoderi" partecipa a MuseumWeek 2020 e per l'hashtag d’esordio #EroiMW non ha dubbi: gli eroi sono loro... oggi come ieri, nel 2020 come nell'antichità.

Il Museo Métauros partecipa a MuseumWeek 2020

Dall’11 al 17 maggio musei, istituzioni e appassionati di cultura di tutto il mondo si incontrano sui social e mettono in campo una mirabile attività di condivisione di fatti, esperienze, storie e contenuti.

Save the culture - Il Museo di Bova si mette in gioco !

Save the Culture è la campagna promossa da Heritage SRL in collaborazione con il Museo Tattile di Varese per sostenere i musei in difficoltà durante il periodo di chiusura a causa del Coronavirus.

Archivio News

Reggio di Calabria è la prima città calabrese per antichità, estensione geografica e numero d'abitanti. Reggio è al centro di un'area turistica di importanza storico-culturale e balneare, è una città universitaria, inoltre è situata al centro di una zona agricola particolarmente fertile grazie al clima mite, con produzione di olio d'oliva, vino, agrumi e ortaggi, tra cui tipica è la produzione dell'essenza di bergamotto, agrume che rende la sua migliore qualità al mondo esclusivamente nel territorio reggino, divenuto per questo uno dei simboli della città. Sempre parlando di gastronomia, una delle specialità è il pesce, tra i dolci ricordiamo le pignolate, gli nzuddi al miele, il torrone gelato e le cassate.

Nella cultura locale Reggio viene spesso identificata come il centro esatto del Mar Mediterraneo, le cui molteplici e millenarie culture hanno sempre arricchito l'antichissima storia, la cultura e lo spirito dei reggini. Negli ultimi anni il turismo nel territorio di Reggio è notevolmente aumentato, e non mancano le attrazioni storiche e culturali: i Bronzi di Riace, oltre al Museo Archeologico Nazionale della Magna Grecia che li custodisce, sono una delle principali mete turistiche della città dello Stretto; il Lungomare del centro storico è invece diventato negli ultimi anni un'affollata meta balneare e luogo simbolo di una certa movida estiva. Il turismo a Reggio è anche distribuito tra la costa jonica e la costa Viola (tirrenica) e la montagna dell'Aspromonte.